News
PSG, Inter e Barcellona: tre squadre in lizza per il Treble

Dopo l’eliminazione del Real Madrid, in lizza per questo Triplete 2025 ci sono ancora tre squadre: il PSG, il Barcellona e l’Inter.
Ebbene si, in questa stagione della Champions League 2024/25 si trovavano in lizza per conquistare i vertici del campionato europeo ben quattro squadre, l’Arsenal, il Paris Saint-Germain, l’Inter e il Barcellona, tutte intente a conquistare il nuovo Triplete.
Società forti, che sono riuscite a scalzare, una dietro l’altra, le due rose del Manchester City e del Real Madrid, campionesse più di due anni fa.
Ma che cos’è il Triplete? Rinfreschiamoci la memoria.
Dunque, si definisce Triplete quel contesto sportivo nel quale una squadra calcistica riesce a vincere tre tornei ufficiali nella stessa stagione agonistica.
Competizioni quali il Campionato Nazionale, la Coppa Nazionale (la più importante del paese) e la Champions League.
Pertanto, tra le società ancora in corsa per questo risultato vediamo, nel loro excursus storico, che le prime due squadre dell’Arsenal e quella parigina sono riuscite a conquistare, nelle stagioni 1993/94 e in quella 1995/96, la Coppa delle Coppe; mentre le due concorrenti avversarie, il Barcellona e l’Inter, sono ancora galvanizzate all’idea di questo piccolo sogno.
Triplete tra PSG, Barcellona e Inter
Quindi, secondo quanto determinato dal Triplete, a poter rispettare, al momento attuale, le sue particolari condizioni ci sono solo tre formazioni, il PSG, la rosa spagnola e quella nerazzurra.
Ebbene in questo spigoloso triangolo troviamo al vertice il team francese che, dopo la sua vittoria contro l’Angers, non solo ha usurpato la Ligue 1, ma ha anche creato la possibilità di concentrarsi sulla vittoria della Champions e sull’ultimo turno della Coppa di Francia.
Uno scenario interessante, che, però, vede davanti a se si la semifinale con l’Arsenal, ma anche il Reims il 24 maggio.
Al secondo punto, invece, troviamo il Barça, il quale a sette giornate dalla fine primeggia sul Real Madrid con 4 punti di vantaggio.
Un fattore emblematico che, con molta probabilità, si riproporrà anche alla finale di Coppa del Re.
All’ultimo vertice, di conseguenza, vediamo il percorso più intricato dell’Inter di Inzaghi, che a sei giorni dalla fine è in vantaggio sul Napoli.
Di fatti sopra le teste della rosa interista alberga un ruolo cruciale, in quanto si troverà, il prossimo mercoledì a San Siro, a disputare il derby di ritorno contro il Milan.
Uno scontro tanto importante quanto necessario, poiché aprirà le porte di questo nuovo sogno.