Inter-Genoa: una sfida cruciale per Simone Inzaghi, che gioca il tutto per tutto dopo la sconfitta con la Juve.
Un’occhiata alle scelte di Inzaghi
La partita tra Inter e Genoa si preannuncia come un momento decisivo per Simone Inzaghi. Dopo lo scivolone contro la Juventus, il tecnico nerazzurro si trova con le spalle al muro. C’è una pressione palpabile, e non solo perché il Napoli è già all’orizzonte. È stato proprio Tuttosport a sollevare il sipario sulle mosse di Inzaghi durante gli allenamenti. Ha sorpreso tutti lasciando in campo i diffidati Bastoni, Barella e Mkhitaryan, rischiando di non averli disponibili per la partita contro il Napoli. Nonostante la possibilità di cambiare le carte in tavola durante la rifinitura, il mister sembra intenzionato a non stravolgere la formazione usata contro la Juventus.
Tensione e strategia
Inzaghi è consapevole che ogni scelta conta e che il margine d’errore è ormai ridotto all’osso. L’Inter ha bisogno di una vittoria per risollevarsi e per mantenere salde le ambizioni di alta classifica. La tattica appare chiara: non c’è spazio per i calcoli, si gioca per vincere. E mentre i tifosi trattengono il respiro, la squadra si prepara a scendere in campo con un unico obiettivo: non deludere. L’atmosfera è elettrizzante e il confronto con il Genoa potrebbe rivelarsi più ostico del previsto, ma è anche un’opportunità d’oro per dimostrare carattere e determinazione.