News
Lotito: “Solo la Juve ha vinto più di noi”

Lotito provoca, il patron della Lazio torna a parlare della lotta per i trofei e rivendica i successi dei biancocelesti nel corso degli anni.
Claudio Lotito accende il dibattito: “La Lazio seconda solo alla Juve per trofei vinti”, e incalza su debiti e successi.
Lotito e la sfida dei trofei
Claudio Lotito, il presidente della Lazio, non è certo uno che le manda a dire. Nel suo recente intervento nel podcast Un Caffè con Vanni, Lotito ha parlato a cuore aperto del percorso, non sempre facile, che ha intrapreso con il club biancoceleste. “Per mantenere il numero di matricola originario e non far fallire la Lazio io mi sono caricato di 550 milioni di debiti nel 2004”, ha dichiarato senza giri di parole. Parole che sottolineano il peso delle responsabilità assunte e l’orgoglio per i traguardi raggiunti.
Ma non si è fermato qui. Lotito ha voluto anche mettere in chiaro la sua visione sui successi della Lazio, sottolineando come il club si sia ritagliato un posto di rilievo nel panorama calcistico italiano. “Dopo la Juve, la Lazio è la seconda società che ha vinto il maggior numero di trofei”, ha affermato con convinzione.
Successi sul campo
Nonostante la Lazio non abbia ancora messo le mani sul campionato, Lotito ha sottolineato i trionfi significativi che la squadra ha raggiunto. Tre Supercoppe e tre Coppe Italia non sono certo un bottino da poco, specialmente considerando che sono stati conquistati contro squadre del calibro dell’Inter del triplete e della Juventus che dominava in quegli anni. “Dimostrando, quindi, che si possono raggiungere dei traguardi e dei risultati sportivi utilizzando l’organizzazione e la capacità di mettere a sistema non solo il denaro ma anche le capacità di avere delle idee che possono produrre risultati”, ha aggiunto Lotito.
Parole che, oltre a rivendicare i successi del club, sembrano voler lanciare una provocazione a chi pensa che solo attraverso grandi spese si possano ottenere risultati. Lotito continua a essere una figura polarizzante, ma non si può negare che la sua gestione abbia portato a successi tangibili, facendo della Lazio una delle squadre più competitive in Italia.