L’AIA appoggia la decisione di Chiffi e del VAR sull’episodio Pavlovic-Thuram: nessun rigore, ecco perché!
Un derby acceso: il contatto Pavlovic-Thuram
Il derby tra Milan e Inter è sempre un evento carico di emozioni e tensioni, e l’ultimo incontro non ha fatto eccezione. A tenere banco è stato il contatto in area rossonera tra Pavlovic e Thuram, un episodio che ha fatto discutere tifosi e addetti ai lavori. L’arbitro Chiffi non ha assegnato il rigore, una scelta che ha subito sollevato polemiche. Ma l’AIA è intervenuta a supportare la decisione presa in campo.
La posizione dell’AIA: perché non è rigore?
L’AIA ha chiarito che l’intervento di Chiffi e del VAR Di Paolo è stato corretto. Secondo l’associazione, l’incrocio di gambe e il calcio sul polpaccio non erano sufficienti per assegnare un rigore. Insomma, un contatto di gioco considerato non decisivo. Questa presa di posizione ha sicuramente spiazzato chi si aspettava un verdetto diverso, ma ha anche chiarito un episodio che rischiava di infiammare ulteriormente gli animi.
In definitiva, il calcio è fatto anche di queste decisioni, e non tutte possono accontentare tutti. Ma ora, con il supporto ufficiale dell’AIA, la questione sembra chiusa. Almeno fino al prossimo derby!